Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione
Dal 14 al 24 giugno 2024 settantacinque alunni delle classi terze,quarte e quinte della scuola primaria del nostro Istituto, guidati da esperti e tutor, hanno partecipato ad un progetto articolato in cinque laboratori .Le attività sono state incentrate sull’apprendimento basato su un approccio PBL (Problem/Project Based Learning) nel quale si sono sinergicamente implementate competenze trasversali e disciplinari.L’approccio alle discipline STEM ha previsto didattiche innovative come il tinkering, il coding e il pensiero computazionale, l’elettronica e la robotica educativa. LABORATORIO DI THINKIHG-MAKING-CODING Al link seguente le foto di un laboratorio https://photos.app.goo.gl/QafpHH8KPsrr1i1z5 Di seguito le foto degli altri due laboratori
